Generalmente consigliamo ai nostri clienti di non potare le piante durante il primo anno perché trattandosi di una pianta con una funzione tecnica, è bene monitorare che durante il primo periodo le piante non soffrano e non si creino fallanze nelle siepi.
Successivamente le piante potranno essere potate in diversi metodi :
- forbicioni per siepi
- tagliasiepe elettrico
- decespugliatore
Con quest'ultimo si può utilizzare il disco o lama oppure il filo.
Se viene utilizzato il decespugliatore consigliamo di montare la lama anti-groviglio per evitare che le foglie si avvolgano all'alberino e blocchino il decespugliatore.
Concimazioni:
la pianta generalmente non necessita di particolari concimazioni tuttavia in terreni particolarmente poveri può essere usato:
- stallatico pellettizzato
- osmocote a titoli bilanciati
- concimi ternari con prevalenza di fosforo e potassio
Si raccomanda, laddove ce ne fosse bisogno,di attenersi alle indicazioni del produttore, è buona regola inoltre,non dare concimi troppo a ridosso delle piante.